www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere


Festival delle Letterature 202417 video trovati
La ventitreesima edizione di Letterature Festival Internazionale di Roma rende omaggio, a cinquant’anni dalla pubblicazione del romanzo La Storia, a Elsa Morante, scrittrice, poeta, protagonista indiscussa del Novecento letterario italiano. Cinque serate all’insegna della grande letteratura internazionale: voci diverse si rincorreranno tra loro lungo il filo delle storie e della Storia, giocata, secondo Morante, come eterno ciclo di sopraffazione dei forti sui deboli e nella quale, però, i veri protagonisti sono i Felici Pochi, gli unici testimoni della realtà, negli occhi dei quali ricorre “sempre l’unica eterna domanda, che è la domanda della vita stessa”. Letterature si propone di accogliere proprio quello sguardo sul mondo e di portarlo in un luogo quale lo Stadio Palatino, scenario di grande suggestione e bellezza. Le cinque serate sono tutte accompagnate da musiche composte ed eseguite dal vivo dalle compositrici e performer Ginevra Nervi e Rita Marcotulli, due grandi sperimentatrici musicali, pioniere di una ricerca musicale che, pur arrivando da ambienti completamente diversi, interpretano entrambe lo spirito del tempo e la forza femminile incarnata da Elsa Morante.
Pagina: 2
Acquista le singole videolezioni di UTIU o iscriviti ai corsi di laurea UNINETTUNO su www.uninettunouniversity.net
Autore: Carlo Cecchi
Introduce Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale Interviene Giovanni Solimine, Presidente Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale e Simona Cives, Concept e Curatela del Festival Carlo Cecchi legge "La Storia" di Elsa Morante (Elsa Morante e il suo libro vengono ricordati da Carlo Cecchi , attraverso la lettura di alcuni passi molto coinvolgenti de La Storia)
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Carlo Cecchi, Simona Cives, Miguel Gotor, Giovanni Solimine,
Autore: Anna Metcalfe
Anna Metcalfe legge "Ricominciare" L'autrice, ci riporta all’attualità e alle sue piaghe recenti con un suo racconto breve del 2019 "Start again" in cui affronta l’argomento delle donne rifugiate in Inghilterra e della loro lotta per ottenere un trattamento equo, tutto visto dalla prospettiva di una dipendente di un centro di detenzione per rifugiati. Musica di e con Ginevra Nervi
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Anna Metcalfe, Ginevra Nervi, Rifugiati
Autore: Silvia Avallone
Silvia Avallone legge l'inedito "Ida Ramundo io l'ho conosciuta" "L ho conosciuta bene la protagonista di Elsa Morante. L’ho trovata in me stessa, in mia mamma, in mia nonna, nelle donne rimaste in silenzio, discriminate, molestate, sottomesse perché gli uomini “possono”. Ma prima o poi la Storia dei maschi la ribaltiamo con la nostra, molto più forte. No, non è un utopia. E’ una scelta" Silvia Avallone lo urla con determinazione il suo monologo su Ida Ramundo, su tutte le donne… vittime di violenze, vittime del sistema patriarcale, ma ora più che mai decise a cambiarne l’ingranaggio. Musica di e con Ginevra Nervi
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Silvia Avallone, Ginevra Nervi
Autore: Ascanio Celestini
Ascanio Celestini legge da "Storie di uno scemo di guerra" Nel giorno della Liberazione di Roma un padre e un bambino avanzano contromano nella folla da Porta Pia verso il Quadraro: nel loro racconto i fatti salienti della guerra a Roma si mescolano al libero scorrere della fantasia narrativa. Il testo nasce da una storia vera raccontata all'autore dal padre, Gaetano Celestini detto Nino Musica di e con Ginevra Nervi
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Ascanio Celestini, Ginevra Nervi
Autore: Amira Ghenim
Amira Ghenim legge da "Sabbia rovente" Nel testo inedito di Amira Ghenim il passato difficile della Tunisia.
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Amira Ghenim
Autore: Laurent Petitmangin
Laurent Petitmangin legge "Spiccare il volo" Musica di e con Ginevra Nervi
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Laurent Petitmangin, Ginevra Nervi
Autore: Donatella Di Pietrantonio
Donatella Di Pietrantonio legge il suo scritto inedito “Sopravvivere” Vincitrice del Premio Strega 2024 Musica di e con Ginevra Nervi
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Donatella Di Pietrantonio, Ginevra Nervi
Autore: Maurizio de Giovanni
Maurizio de Giovanni legge "L'amore è un delitto" testo contro i femminicidi Musica di e con Ginevra Nervi
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Maurizio de Giovanni, Ginevra Nervi
Autore: Temim Fruchter
Temim Fruchter legge l'inedito "La scatola delle lettere" il testo inedito sulla memoria e le radici Musica di e con Ginevra Nervi
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Temim Fruchter, Ginevra Nervi
Autore: Tatiana Tîbuleac
Tatiana Tîbuleac legge l'inedito "Gente di nessuno" Musica di e con Ginevra Nervi
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Tatiana Tîbuleac, Ginevra Nervi
Autore: Claire Messud
Claire Messud legge il suo inedito "La Storia e le sue storie" Musica di e con Rita Marcotulli
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Claire Messud, Rita Marcotulli
Autore: Alessandro Piperno
Alessandro Piperno legge "Il peso della storia" Musica di e con Rita Marcotulli
Tag: Festival delle Letterature, Elsa Morante, Alessandro Piperno, Rita Marcotulli
Pagina: 2
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.