-
Presentazione del Libro "Da Instagram alla lattuga" Dove si nasconde l’arte e perché abbiamo ancora bisogno di lei"
Alessandro Carnevale | 00:02:25
Pittore, scrittore, musicista e volto noto del piccolo schermo, dove insegna educazione artistica nel reality ‘il collegio’, Alessandro Carnevale racconta l’arte, dai capolavori nei musei agli scatti dei social.
«L’arte è ovunque. Basta guardare, imparare a guardare.»

-
Presentazione del Libro "ATTACCO ALL’EUROPA UN ATLANTE DEL CRIMINE PER COMPRENDERE LE MINACCE, LE RISPOSTE, LE PROSPETTIVE"
Filippo Spiezia | 00:03:26
Anche il crimine organizzato, come i virus, si fa beffa dei confini nazionali. Barriere, sovranismi, differenze legislative e assenza di coordinamento tra istituzioni e forze dell’ordine, sono una benedizione per mafie e traffici illeciti
Dal traffico di droga a quello di esseri umani, dal cybercrim

-
Orizzonti del Sapere
Hou Hanru | 00:16:26
Hou Hanru, direttore artistico del Museo Maxxi dedicato alla creatività contemporanea, si racconta ricordando brevemente il suo percorso internazionale.
Parla dell’arte contemporanea e di come lavorare per Maxxi rappresenti un modo per creare, attraverso il linguaggio artistico, un ambiente pubbli

-
Videolezioni d'Autore - Parlando d'America e di Pace
Fernanda Pivano | 00:33:42
La scrittrice Fernanda Pivano parla degli Stati Uniti d'America dopo gli attentati dell'11 settembre, e prende come spunto il libro su New York scritto dal giornalista Gianni Riotta. Critica inoltre la politica imperialista Americana.

-
"Memoria, politica e cultura"
Aldo Cazzullo - Giornalista | 0:22:25
La memoria può subire una manipolazione. Quella naturale può essere strutturale nell’essere umano, diverso è quando è strumentale ad una finalità. Se la finalità è politica, allora è falsata, distorta e può alterare sia l’identità che la storia stessa. Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, in un’e

|