Autore:
Raffaella Bolini
Raffaella Bolini parla del suo lavoro nell'ARCI e del suo impegno per lo sviluppo e il sostegno dei popoli in sofferenza all'interno del Movimento per la Pace, delle sue esperienze di vita personale contro i pregiudizi e le intolleranze razziali, a favopre dello sviluppo della solidarietà internazionale. Parla dell'ARCI e delle attività dell'associazione dagli inizi ad oggi.
Autore:
Stefano Savi
Stefano Savi, Direttore "Medici senza frontiere Italia", parla della nascita dei suoi progetti e soprattutto quello legato a Medici Senza Frontiere. Parla del valore Solidale e racconta le sue esperienza di vita come quella avuta nel Rwanda.
Autore:
Javier Cercas
Prima serata del Festival delle Letterature 2022
introduce: Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
intervengono: Vittorio Bo, Commissario Straordinario Biblioteche di Roma e Simona Cives – Concept e curatela del Festival
Javier Cercas legge da “Il tempo delle donne” (legge in spagnolo con traduzione in italiano che scorre)
Danza: Michela Lucenti/ Balletto Civile
Musica live: Raffaele Rebaudengo (gnu quartett)
Autore:
Luigi Lo Cascio
Prima serata del FESTIVAL DELLE LETTERATURE 2023
introduce: Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
intervengono: Giovanni Solimine, Presidente Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale e Simona Cives – Concept e curatela del Festival
Luigi Lo Cascio legge "La memoria del mondo" di Italo Calvino (legge in lingua italiana)
Musica live:
Teho Teardo (electronics)
Gabriele Coen (clarinetto basso)
Ambra Chiara Michelangeli (viola)
fonico Francesco Fazzi
Autore:
Paolo Giordano
Paolo Giordano, prima di leggere da "Turista per sempre" rivolge il pensiero a Victoria Amelina scrittrice ucraina morta a seguito delle ferite riportate durante il bombardamento del 27 giugno 2023
Musica live:
Teho Teardo (electronics)
Ambra Chiara Michelangeli (viola)
performance: Anton Monastyrsky - Acrohula hop
Autore:
Tributo ad Ada D’Adamo
Tributo ad Ada D’Adamo, Vincitrice del Premio Strega 2023
introduce Simona Cives, Concept e curatela del Festival e Stefano Petrocchi, Direttore della Fondazione Bellonci
Daria Deflorian legge da "Come d’aria" di Ada D’Adamo
Musica live:
Gabriele Coen (clarinetto basso)
Ambra Chiara Michelangeli (viola)
fonico Francesco Fazzi
Autore:
Carlo Cecchi
Introduce Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
Interviene Giovanni Solimine, Presidente Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale e Simona Cives, Concept e Curatela del Festival
Carlo Cecchi legge "La Storia" di Elsa Morante
(Elsa Morante e il suo libro vengono ricordati da Carlo Cecchi , attraverso la lettura di alcuni passi molto coinvolgenti de La Storia)
Autore:
Iaia Forte
Iaia Forte legge "La Storia" di Elsa Morante
interviene: Giovanni Solimine, Presidente Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale
Simona Cives, Concept e Curatela del Festival, Miguel Gotor Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Roberto Gualtieri Sindaco di Roma
Autore:
Giorgio Bocca
Giorgio Bocca parla del suo libro "Pandemonio" (Mondadori 2000). Affronta delle riflessioni sui pregi e difetti del linguaggio informatico, sulla visione pessimistica che rivela di avere verso l'umanità, sulle scoperte moderne dell'uomo contemporaneo per la maggior parte spiacevoli, e sul metodo di scrittura.
Autore:
Gilberto Santucci e Sonia Montegiove
Il libro, presentato dai coniugi Gilberto Santucci e Sonia Montegiove, affronta in modo del tutto nuovo e divertente il tema dell’educazione alla consapevolezza digitale attraverso le osservazioni e le battute dei loro due figli (gli “gnomi” Chiara e Francesco) sui social media.
Il libro suggerisce un percorso ai genitori di oggi per accompagnare i figli verso il corretto utilizzo dei social e del web
Autore:
Prof.ssa Maria Enza La Torre
Lezione a cura dellla Prof.ssa Maria Enza La Torre dal titolo “La famiglia e il matrimonio”. I contenuti della lezione sono : La famiglia nel pensiero socio antropologico – La famiglia nel diritto – Il matrimonio come atto e come rapporto – Rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi.
Autore:
Prof. Vincenzo Zeno Zencovich
Lezione a cura del Prof. Vincenzo Zeno Zencovich dedicata al Diritto degli Stati Uniti D’America. Il common Law negli Stati Uniti – Proposte di codificazione – Riforme giuridiche successive alla guerra civile.