Autore:
Muhammad Yunus
Il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus presenta il suo nuovo libro in cui sostiene la necessità di abbandonare questa civiltà basata sull'avidità al fine di sostenere la nascita di una civiltà basata sull'empatia, la condivisione e la fratellanza. Uno dei mezzi per raggiungere questo obiettivo è rappresentato dal proposito di abbandonare l'odierna forma di capitalismo sostenendo il sistema del microcredito
Autore:
Prof. Zubin Sethna
Introduzione del corso in lingua inglese dal titolo “Introduction to business planning” a cura del Prof. Zubin Sethna.
Argomenti della lezione: What is “CBVE” Master Class: Definition – What is a business plan.
Autore:
Prof. Carlo Andrea Bollino - Università di Perugia
Finds the complete course with other lessons and didactic material on the UNINETTUNO OpenupEd Free Courses
http://www.uninettunouniversity.net/en/MOOC.aspx
Autore:
Prof. Attilio Celant
L’insegnamento si propone di fornire allo studente le conoscenze e le competenze di base della geografia economica, la relazione fra territorio ed impresa, con un particolare approfondimento del rapporto fra turismo e territorio. Nello specifico, vengono affrontati i concetti alla base della disciplina con lo studio dei principali modelli tradizionali e nuovi della geografia economica e l’analisi dell’approccio funzionale e di quello sistemico.
Autore:
Prof.ssa Chiara Mussida
Il corso di Istituzioni di Economia Politica si divide in due moduli: il primo, di microeconomia, intende fornire gli strumenti analitici fondamentali e le conoscenze di base dal lato del comportamento del consumatore e dell'impresa nel mercato, necessari per la comprensione dei modelli di base dello studio dei fenomeni economici. Il secondo modulo approfondisce, invece, il comportamento degli agenti macroeconomia: famiglie, imprese e Stato, dove analizzeremo l'impatto della crisi del Covid 19 sulla macroeconomia nel suo complesso.
Autore:
Prof. Alberto Romolini
Il corso di Contabilità e Bilancio affronta il tema delle rilevazione contabili e dell'analisi della struttura del Bilancio d'esercizi.
Autore:
Prof. Patrizio Bianchi
Il corso, in lingua inglese, fornisce agli studenti le basi teoriche per studiare e comprendere i comportamenti e le interazioni tra le imprese e i loro effetti sulla struttura del mercato.
Autore:
Prof. Pierre Sinclair de Gioia Carabellese
Il corso si propone di approfondire alcune problematiche specifiche del diritto internazionale dei contratti.
Il corso si basa su una duplice analisi di common law e civil law all'interno della macroarea dei principi contrattuali
Autore:
Prof. Carlo Alberto Pratesi
Lezione a cura del Prof. Carlo Alberto Pratesi, sono trattati i seguenti argomenti: Qual è il problema – L’atteggiamento dei consumatori - Il nuovo concetto di sostenibilità.
Autore:
Prof. Carlo Alberto Pratesi
Lezione a cura del Prof. Carlo Alberto Pratesi, sono trattati i seguenti argomenti: Le accuse al marketing – Le forme controverse del marketing – Implicazioni per le imprese e le istituzioni.
Autore:
Prof. Carlo Alberto Pratesi
Lezione a cura del Prof. Carlo Alberto Pratesi, sono affrontati i seguenti argomenti: Le accuse al marketing – Le forme controverse del marketing – Implicazioni per le imprese e le istituzioni.
Autore:
Prof. Pierre de Gioia Carabellese
Il corso intende evidenziare il processo evolutivo della regolazione del settore bancario e finanziario con particolare attenzione agli aspetti di maggiore criticità`; identificare la ratio di taluni significativi eventi finanziari verificatisi negli ultimi anni e le risposte della politica e della tecnica.