-
Presentazione del libro "GLI SCROCCONI PER OGNI ITALIANO CHE LAVORA, DIECI VIVONO ALLE SUE SPALLE"
Francesco Vecchi | 00:04:09
«Se sono così tanti gli italiani che non lavorano, se sono così tanti quelli che lavorano ma non pagano le tasse, potremo mai salvarci?»
In questo libro tagliente e documentatissimo, Francesco Vecchi dimostra che gli scrocconi si moltiplicano mentre il nostro paese, con i suoi 60 milioni di abitanti

-
Presentazione del corso "DINAMICA E INGEGNERIA SISMICA"
Prof. Maria Giuseppina Limongelli | 00:06:10
Gli obiettivi del corso sono comprendere la risposta dinamica delle strutture per arrivare a capire il comportamento sismico delle costruzioni. Si parla inoltre delle filosofie di progetto che sono alla base delle norme tecniche che si utilizzano in Italia; della Micro e macrozonazione sismica che s

-
À première vue - 2^Puntata
COPEAM | 00:49:11
In questa seconda puntata di " À première vue " vengono proposti tre cortometraggi
“Sabbie Mobili”
Réalisateur Sarah Abdelkefi, ESAC (École Supérieure de l’Audiovisuel et du Cinéma) di Tunisi. Il film è preceduto dall’intervista al regista.
“Cheers Beirùt”
Réalisateur Mariane Kahhaleh, ALBA (Académ

-
"Un due tre, stella"
Autori Vari | 01:16:07
All'interno del progetto NET, viene presentato uno spettacolo che unisce la scienza alle forme artistiche.
"Un monologo per una matita, un pianoforte e un astronomo" con Donatella Giovannangeli, Paolo Sentinelli, Fabrizio Vitali

-
Lezioni d' Autore - Daria Galateria presenta il suo libro "Il bestiario di Proust"
Daria Galateria | 00:24:34
A 100 anni dalla scomparsa di Marcel Proust, Daria Galateria, una delle più attente e profonde studiose dello scrittore francese, nel suo libro “Il bestiario di Proust” rivolge lo sguardo sull'importante figura degli animali protagonisti principali della sua grande opera “À la recherche du temps per

|