-
"Memoria, politica e cultura"
Aldo Cazzullo - Giornalista | 0:22:25
La memoria può subire una manipolazione. Quella naturale può essere strutturale nell’essere umano, diverso è quando è strumentale ad una finalità. Se la finalità è politica, allora è falsata, distorta e può alterare sia l’identità che la storia stessa. Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, in un’e

-
LETTURE SULLA PACE 11
| 00:01:19
Citazioni di Tacito, Don Andrea Gallo, Dante Alighieri

-
Presentazione del Corso "PAESAGGI DELLE CITTA' E DEL TERRITORIO ITALIANO "
Prof. Louis Godart Accademico dei Lincei | 00:11:30
Il corso illustra la profonda revisione avvenuta negli ultimi 50 anni a livello internazionale per quanto riguarda i paradigmi architettonici e urbanistici, in parallelo allo sviluppo delle politiche e delle tecniche di conservazione del patrimonio urbano. Il corso prende inoltre in esame i nuovi pr

-
NOI #SENZACONFINI INSIEME PER UN MONDO MIGLIORE - VODE DEVON EBAH
Vode Devon Ebah | 00:23:59
Devon, in arte "Devon Miles" è cantante e musicista nato in Nigeria. Vive ora in Italia sotto lo status di rifugiato e lavora anche come mediatore culturale per aiutare immigrati e rifugiati nel loro inserimento nella società italiana.
Ha formato un gruppo musicale composto da rifugiati e richieden

-
Etoiles Noires - Episodio 3 – Capitano Mbaye Diagne
Pape A. Seck e Djeydi Djigo | 0:26:00
Questa puntata ci parla del genocidio del Popolo Tutsi avvenuto in Ruanda nel 1994, una strage perpetrata ai danni di migliaia di persone sotto gli occhi della comunità internazionale. Il protagonista è il Capitano Mbaye Diagne, l’eroe che ha salvato centinaia di vittime di uno dei più atroci genoci

|