www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
Cultura132 video trovati
Pagine: 123456891011
Autore: Prof. Gianni Vattimo
Il Professor Gianni Vattimo affronta una lezione sul tema della "Globalizzazione o americanizzazione" dei paesi, le tendenze all'omologazione e la nascita della figura del no global. Il "capitale globale", "I contadini e le multinazionali". "La globalizzazione e politica", la mancanza di stati capaci di organizzare forme adeguate di ammortizzatori sociali internazionali. Il problema di mantenere un'identità all'interno di organismi più vasti, il rapporto tra le lingue, conciliare la propria identità con le altre.
Autore: Prof. Gianni Vattimo
In questa seconda lezione il Professor Gianni Vattimo prosegue nell'analisi di alcuni aspetti derivanti dal fenomeno della globalizzazione. Il terrorismo che agisce con i mezzi della globalizzazione, le reazioni globali che ha prodotto l'11 settembre, riflessione sui fenomeni che potrebbero accadere senza la globalizzazione. La rete come responsabilità condivisa, l’aspetto di un mondo globalizzato che positivamente è capace di condurci verso realtà più leggere anche da un punto di vista fisico sul lavoro, lasciando più libertà nei rapporti umani.
Autore: Prof. Giacomo Cavillier
Prosegue il ciclo di lezioni di Uninettuno in collaborazione con l'Ufficio Culturale Egiziano in Italia dedicate alla storia dell'antico regno egizio a cura dell'Egittologo e Prof. Giacomo Cavillier. Argomenti di questa lezione sono: La fine dell’Antico Regno, il Medio Regno, l’Età classica e la rinascita.
Autore: Prof. Giacomo Cavillier
Uninettuno in collaborazione con l'Ufficio Culturale Egiziano in Italia presentano un ciclo di lezioni dedicate all'antico regno Egizio a cura del Prof. Giacomo Cavillier. In questa lezione gli argomenti affrontati sono I Principi Canaanei, Architettura arte e usi funerari.
Autore: Prof. Giacomo Cavillier
Uninettuno in collaborazione con l'Ufficio Culturale Egiziano in Italia in un ciclo di lezioni dedicate alla storia dell'antico regno egizio a cura dell'Egittologo e Prof. Giacomo Cavillier. Gli argomenti di questa lezione sono La Rinascita Tebana, La venerabile Hatshepsut, Tutmosi III e l'impero.
Autore: Prof. Giacomo Cavillier
Uninettuno in collaborazione con l'Ufficio Culturale Egiziano in Italia in un ciclo di lezioni dedicate alla storia dell'antico regno egizio a cura dell'Egittologo e Prof. Giacomo Cavillier. In questa lezione gli argomenti affrontati sono: La nuova capitale d'Egitto, L'Arte Amarniana, Tutankhamon e la fine della dinastia.
Autore: Prof. Giacomo Cavillier
Uninettuno in collaborazione con l'Ufficio Culturale Egiziano in Italia in un ciclo di lezioni dedicate alla storia dell'antico regno egizio a cura dell'Egittologo e Prof. Giacomo Cavillier. In questa lezione gli argomenti affrontati sono L'età Ramesside, Templi e dèi.
Autore: Giacomo Cavillier
Uninettuno in collaborazione con l'Ufficio Culturale Egiziano in Italia in un ciclo di lezioni dedicate alla storia dell'antico regno egizio a cura dell'Egittologo e Prof. Giacomo Cavillier. Gli argomenti affrontati durante la lezione sono: L'arte funeraria e l'eredità Ramesside.
Autore: Prof. Per Carlson
Lectio Magistralis del Prof. Per Carlson del Royal Institute of Technology (KTH) Stockholm Former Chairman of the Nobel Committee for Physics dal titolo “Investing in Knowledge in Europe the Role of Universities”. La Lezione si è svolta in occasione dell’XI Simposio Internazionale dei Docenti Universitari 2014, organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Universitaria. L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è partner dell’evento.
Autore: Diego Della Valle
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e London College of Contemporary Arts presentano Made in Italy: History of Italian Fashion, interview with Diego Della Valle by Roberta Filippini.
Autore: Prof. Piergiorgio Picozza
Il Prof. Piergiorgio Picozza, insignito della Medaglia O'Ceallaigh per il 2019, in questa lezione ci introduce all’emozionante studio dei segreti dell’ Universo. In particolare la sua attenzione è rivolta allo studio dell’esplorazione dell’universo dallo spazio utilizzando il mezzo migliore che l’universo stesso mette a disposizione per la sua comprensione: i raggi cosmici.
Autore: Prof. Philip Kotler
Il prof. Philip Kotler in questa lezione ci parla di Marketing. Il Marketing come arte e scienza mira ad accrescere il bene comune ed a fare in modo che più persone abbiano una vita migliore. La lezione si concentra su tre argomenti principali: La storia del Marketing; La situazione attuale e i principali principi del marketing; Prevedere il futuro del marketing
Pagine: 123456891011
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.