Autore:
Prof.ssa Maria Luisa Bionda
Il corso affronta il tema della comunicazione d'impresa da un punto di vista sia teorico che pratico, analizzando i concetti teorici fondamentali per poter comprendere l’evoluzione delle culture e dei modelli organizzativi, lo sviluppo delle politiche di comunicazione d’impresa e quelle di Human Resources Management, nel panorama italiano e internazionale.
Autore:
Carmen Maria Machado
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Carmen Maria Machado legge"Letteratura come Essenza Inafferrabile"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Prof.ssa Idamaria Fusco
Il corso fornisce gli strumenti teorici e metodologici nell’ambito della storia digitale, proponendo una riflessione sui principali cambiamenti intervenuti a seguito dell’irruzione delle pratiche informatiche nella ricerca storica. Viene, quindi, fornita una panoramica dei principali strumenti e applicazioni digitali nelle fasi della ricerca storica e dei nuovi problemi e delle nuove sfide che tale metodologia comporta al lavoro “tradizionale” dello storico. Problemi e sfide nuove che si intrecciano con i più recenti orientamenti storiografici, dalla Public history alla Digital public history.