Autore:
Prof. Luigi D'Amelia
Il corso intende fornire nozioni generali e percorsi di approfondimento relativi alla produzione libraria e alla cultura letteraria nel mondo bizantino
Autore:
Prof. Nora Moll
Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici, metodologici e critici per stimolare una comprensione approfondita del fenomeno letterario, nelle sue più disparate espressioni e nelle sue caratteristiche che vanno individuate a partire da una prospettiva generale, sovranazionale e mondialistica. Nello specifico, esso esplorerà le caratteristiche, dal punto di vista sia storico che teorico, dei generi letterari, del grande corpus della letteratura di viaggio, delle immagini letterarie dell’Altro e delle scritture transculturali, legate a fenomeni quali il translinguismo, la migrazione e il postcolonialismo
Autore:
Prof. Gaetano Salina
Il corso propone una introduzione del Machine Learning, del Deep Learning e del Natural Language Processing ed è concepito per studenti che desiderano cimentarsi nell’uso di reti neuronali nell’ambito dei Beni Culturali.
In particolare, il corso mira a fornire una visione ampia delle reti neuronali partendo da concetti base, come definizione del concetto di Intelligenza Artificiale e il Percettrone, fino ad arrivare ad architetture attuali e più complesse come i Transformers.
Autore:
Prof. Federico Silvestri
Il corso analizza le interconnessioni tra storia delle idee e storia delle tecniche attraverso l’analisi dei complessi rapporti tra evoluzioni tecnologiche, riflessione sul rapporto tra tecnica e sapere ed evoluzioni nel campo delle idee.
Autore:
Prof.ssa Idamaria Fusco
Il corso fornisce gli strumenti teorici e metodologici nell’ambito della storia digitale, proponendo una riflessione sui principali cambiamenti intervenuti a seguito dell’irruzione delle pratiche informatiche nella ricerca storica. Viene, quindi, fornita una panoramica dei principali strumenti e applicazioni digitali nelle fasi della ricerca storica e dei nuovi problemi e delle nuove sfide che tale metodologia comporta al lavoro “tradizionale” dello storico. Problemi e sfide nuove che si intrecciano con i più recenti orientamenti storiografici, dalla Public history alla Digital public history.
Autore:
Prof. Luca Girella
Il corso si sofferma sugli sviluppi della civiltà micenea nella Grecia continentale e insulare (in particolare a Creta), indaga le principali trasformazioni socio-politiche avvenute nel Bronzo Tardo e i rapporti di scambio con altre regioni del Mediterraneo orientale (Cipro, il Levante e l'Anatolia).
Autore:
Prof. Carmelo Guarino
Dalla sua comparsa sulla terra, in un tempo compreso tra i 300 e i 200mila anni fa circa, l’Homo sapiens ha compiuto un avventuroso viaggio esistenziale che, attraverso diverse epoche storiche e forme di organizzazione sociale sempre più articolate, lo ha accompagnato fino ai giorni nostri, nel contesto delle cosiddette società a complessità crescente. Così, attraverso le diverse tappe di un mutamento sociale sempre più dinamico e pervasivo rispetto alle diverse istituzioni sociali, e grazie a costruzioni culturali via via sempre più sofisticate, l’Homo sapiens ha realizzato tutte quelle conquiste sociali, politiche ed economiche tipiche della modernità che si sono progressivamente concretizzate nei diritti di cittadinanza, veri e propri cardini delle democrazie sostanziali contemporanee occidentali.