Autore:
Stefano Crupi, Paolo Marino, Enrico Ianniello, Nadia Terranova, Lorenza Gentile, Giorgio Specioso, G
Dalla Casa delle Letterature, serata omaggio dedicata a John Fante. Selezionati e annunciati i tre finalisti del Premio letterario dedicato all'autore. Presenti Maria Ida Gaeta, Giovanna Di Lello e Tiziano Teti. Lettura dei brani delle opere dei finalisti: Stefano Crupi (Cazzimma), Paolo Marino (Stragegie per arredare il vuoto), Enrico Ianniello (La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin), Nadia Terranova (Gli anni al contrario), Lorenza Gentile (Teo), Giorgio Specioso (Dinosauri), Giorgio Diritti (Noi due) e Mario Pistacchio e Laura Toffanello (L'estate del cane bambino). Letture di Arianna Ciampoli e Sylvia De Fanti.
Autore:
Sandro Cerino
Sandro Cerino, musicista polistrumentista, parla della sua cultura musicale: dalle influenze avute dal padre nel periodo della sua infanzia fino agli studi conclusi negli ultimi anni. IIl Musicista espone argomenti inerenti all'intuizione musicale, all'accompagnamento strumentale, alla ricerca timbrica e alla melodia. Nel filmato Cerino esegue brani musicali da lui stesso arrangiati e interpretati.
Autore:
Armando Massarenti
Armando Massarenti affronta il tema della ricerca scientifica sulle cellule staminali. Parla di un fenomeno che sarà determinante per nuove scoperte nel futuro, del punto di vista ideologico, delle diverse correnti politiche sottolineando le questioni etiche italiane che bloccano lo svolgimento della ricerca in questo settore. Massarenti sostiene che con le staminali si possono scoprire cure per le malattie degenerative, trapianti, e intervenire nel campo delle malattie tumorali.
Autore:
Marco Lodoli
Marco Lodoli è uno degli autori protagonisti della serata Costruzioni di memoria, serata del Festival delle Letterature 2016. Lo scrittore legge le pagine iniziali del suo romanzo Vapore, in cui viene descritto il personaggio di Maria Salviati. L'inedito, L'eroe e la fata, è, invece, presentato dall'attore Massimo Popolizio. L'accompagnamento musicale è a opera del gruppo La Batteria composto da Emanuele Bultrini, David Nettarini, Paolo Pecorelli e Stefano Vicarelli.
Autore:
Prof. Michele Missikoff
Il corso inizia con un focus sull’impatto della Digital Innovation sullo sviluppo delle imprese, dell’economia e, più in generale, della Società. Successivamente il corso si concentra sui metodi per l’innovazione d’impresa, i nuovi modelli d’impresa e un breve accenno alle trasformazioni in atto nel settore del lavoro
Autore:
Valerio Onida
Il Professor Valore Onida parla del cambiamento. Verso che cosa si cambia? I grandi cambiamenti di ieri e oggi. La crisi che può avviare dei cambiamenti in meglio. La sfida culturale come sfida principale, i giovani e il cambiamento, i valori.
Autore:
Frederik Willem De Klerk, Michaela Mycroft, Marc Dullaert
Intervengono Frederik Willem De Klerk, Former President oh the Republic of South Africa Nobel Peace Laureate, 1993 – Michaela Mycroft, Recipient of the Peace Summit Medal for Social Activism – Marc Dullaert, International Children’s Peace Prize.
Autore:
Luis Sepúlveda
All’ interno della Fiera "Più libri più Liberi" la prima fiera dedicata esclusivamente all’editoria indipendente, Giancarlo De Cataldo intervista Luis Sepúlveda, scrittore, giornalista, sceneggiatore, poeta, regista e attivista cileno naturalizzato francese.
Autore di molti libri di poesia, «radioromanzi» e racconti ha conquistato la scena letteraria con il romanzo, "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore",giunto in Italia nel 1993. Ha pubblicato da allora numerosi altri romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra i quali spicca "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Autore:
Manlio Castagna e Guido Sgardoli
Due penne tra le più apprezzate nel panorama della letteratura per ragazzi, per la prima volta insieme in un intreccio ad altissima tensione che unisce realistico e paranormale.
Autore:
Versopolis
Dalla Casa delle Letterature, la presentazione del progetto europeo Versopolis. La piattaforma fa parte del programma Europa Creativa e riunisce al suo interno i più importanti festival di poesia europei ed è organizzata dalla casa editrice slovena Beletrina. Partecipano all'evento Anja Kovac di Versopolis e i poeti Gasper Bisvek, Tina Kuzin e Katja Perat.
Autore:
Prof. Romano Prodi
Prima parte di due lezioni del Professor Romano Prodi dedicate all'età dell'Euro.
Autore:
Banana Yoshimoto
Brani di letture tratti dal libro "La felicità di Tomo-Ghan" si alternano con i discorsi dell'autrice Banana Yoshimoto.