www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1615 video trovati
Autore: Driss Alaoui Mdaghri
Driss Alaoui Mdaghri poeta, scrittore, saggista, docente universitario, fondatore dell’Ensemble Damana, imprenditore, esponente culturale dell'attuale società del Marocco, legge alcune poesie tratte dal suo libro dal titolo Réfugié poétique.
Autore: Carlo Crivelli
Carlo Crivelli parla del suo mestiere di compositore e della musica come una vera e proprio vocazione fin dall’infanzia. Grazie all’esperienza lavorativa con il regista Bellocchio, Crivelli parla del lavoro necessario per la composizione di musica da film. Racconta dell’esperienza vissuta in prima persona durante il terremoto dell’Aquila del 2009 e del pezzo musicale che ha scritto in proposito. Parla del progetto artistico dal titolo “Drammaturgie” realizzato insieme all’artista Jannis Kounellis.
Autore: Bunker Roy
Federico Mento presenta Uman Foundation, Interviene Bunker Roy fondatore del Barefoot Colleg. Bunker Roy introduce e racconta la sua storia e quella del College.
Autore: Jeet Thayil
Introduce la serata il musicista Lagash. Lo scrittore Jeet Thayil legge un suo inedito dal titolo “Storia di due città”.
Autore: Prof. Emidia Vagnoni
Canale: Economia
l corso mira a fornire agli studenti una conoscenza della pubblica amministrazione e del settore pubblico in generale secondo l'approccio economico-aziendale e manageriale. In particolare, il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti le principali categorie logiche e i concetti fondamentali di analisi, gestione e progettazione dell’organizzazione pubblica, integrando la lettura con prospettive tratte anche da discipline diverse da quelle prettamente economico-aziendali.
Autore: Prof. Enrico Menduni
Canale: Psicologia
Il Prof. Menduni presenta gli argomenti del corso il cui obiettivo non è solo quello di definire e capire la nuova generazione di media digitali e della loro evoluzione nel tempo ma soprattutto le modalità di intervento per educare ad un uso consapevole degli stessi.
Autore: Prof. Cinzia Dal Zotto
Canale: Economia
Obiettivo del corso è fornire un introduzione ai concetti e alle teorie che caratterizzano le organizzazioni a rete ma soprattutto aiutare a capire l'impatto delle nuove tecnologie sulle strutture organizzative e sulle pratiche relative alla gestione delle risorse umane.
Autore: Prof. Emanuele Conte
Obiettivo del corso, presentato dal Prof. Emanuele Conte è esercitarsi nel mettere in relazione il diritto con un contesto storico. Attraverso questo esercizio si cercherà di cogliere la rilevanza della storia per il diritto.
Autore: Benjamin Alire Sáenz II Parte
La serata dal titolo “Io e un altro io” è accompagnata dalla musica della pianista Rita Marcotulli Lo scrittore Benjamin Alire Sáenz legge in lingua inglese un suo inedito dal titolo “ Juárez non si ferma al confine”.
Autore: Nick Hornby
Lo scrittore Nick Hornby legge da "Otherwise Pandemonium", la serata è accompagnata dalla musica dei Capolinea.
Autore: Luca Maria Scarantino
Il filosofo Luca Maria Scarantino parla del cambiamento come sinonimo di interculturalità, del fenomeno dell’immigrazione globale, il multiculturalismo, la società.
Autore: Prof. Paolo Prodi
“Il mestiere dello storico” è un ciclo di 8 lezioni svolte dal Prof Paolo Prodi che si propongono come una semplice introduzione al problema dello studio della storia ed in particolare della storia moderna. In questo primo incontro vengono approfonditi diversi temi: La storia come disciplina; Storia e storiografia; La molteplicità del tempo storico; Lo spazio: storia generale e storia locale; Storia e nozioni: lo studio del manuale; Storia e giudizio storico
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.