www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1615 video trovati
Autore: Maurizio Savini
L’artista e scultore Maurizio Savini espone una lezione sul senso dell’arte e sulla sua opera. Per la riqualificazione dell’artista contemporaneo quali sono le urgenze oggi? Savini parla del concetto dell’arte come di un linguaggio materno e della necessità di creare laboratori e workshop che mirino all’interazione, fa una critica ai grandi musei contemporanei frutto di esercizi di stile da parte di alcuni architetti. L’artista, sostiene, deve dialogare attraverso i laboratori per creare nuovi linguaggi. Lo scultore presenta i suoi lavori: a Parigi nel 2004 dove in un famoso ospedale ha creato una serie di illustrazioni geometriche con forme irregolari che hanno dimostrato come bambini e adulti in presenza di determinati colori si tranquillizzano, e in Russia dove con alcuni bambini afflitti da tragedie di guerra ha creato una serie di laboratori confermando il linguaggio universale dell’arte. Nel 2011 a Frascati realizza una performance che ha lo scopo di dimostrare che non è sempre necessario edificare o costruire barriere. Savini conclude parlando della sua scelta di lavorare con prodotti alimentari che gli consentono di confrontarsi con il tempo.
Autore: Zadie Smith
Presenta la serata Maria Ida Gaeta Direttrice del Festival Internazionale delle Letterature Basilica di Massenzio di Roma, interviene Augusto Coppola di InnovActionLab. La scrittrice Zadie Smith legge l’inedito dal titolo “Creatività e rifiuto” la serata è accompagnata dalle musiche di Lele Marchitelli.
Autore: Amb. Antonio Badini
Lezione dell'Ambasciatore Antonio Badini, i temi trattati sono: Islam fra la Sharia e il diritto di cittadinanza – Scontro di civiltà e omologazione ai valori dell’Occidente – Colonialismo e riformismo arabo.
Autore: Prof. Lee Yi
Canale: Economia
Lesson by Prof. Lee Yi (from the London College of Contemporary Arts) Lesson title: Marketing in Hospitality Industry Module title: Management for Hospitality Industry. Demo Unit
Autore: Prof.ssa Franca D'Amico Sinatti
La lezione tipicamente natalizia si propone di approfondire l'aspetto della notizia e del rapporto che con essa si aveva nell'antichità. Si prende spunto dalla Natività di Gesù Cristo. Differenze tra le versioni della Nascita dei Vangeli di Luca e Matteo. L' analisi poi si sposta sul problema della contestualità tra fatto e notizia nel mondo antico, per spiegare questa esigenza nell'antichità si prende ad esempio il Censimento proposto da Augusto per fissare la popolazione dell'Impero Romano. La nascita come notizia non fu rilevante all'epoca, infatti il simbolo vero del Cristianesimo è il Crocifisso.
Autore: Prof. Oronzo Parlangeli
Canale: Psicologia
Il Prof. Parlangeli espone l'obiettivo del corso finalizzato alla comprensione dei processi attentivi, mnemonici, emotivi, comunicativi, decisionali e di pensiero in stretta relazione con le nuove e vecchie tecnologie.
Autore: Evita Ciri e Giorgio Marchesi
Canale: I Valori
Giorgio Marchesi legge “Ho bisogno di te” di Yunus Emre. Giorgio Marchesi e Evita Ciri recitano la “Preghiera della notte” di Zyad.
Autore: Evita Ciri e Giorgio Marchesi
Canale: I Valori
L'attrice Evita Ciri legge il Sonetto XXIV di Cavalcanti, l'attore Giorgio Marchesi legge il Sonetto dal titolo “Come un attore impreparato” e “Quando deciderai” di William Shakespeare.
Autore: IFADTV
Canale: IFADTV
In quest'episodio di Feeding the Future: la gestione monetaria. Andiamo in Sri Lanka, dove grazie a IFAD è nata una rete per gestire al meglio i soldi che i 5 milioni di srilankesi all'estero inviano a casa. L'immigrazione è il tema del secondo video, dedicato alle Filippine e al modo usato dai migranti per inviare denaro: via cellulare. In Nepal, Sunita è una tessitrice, grazie a un'operazione di microcommercio, sta iniziando la sua attività. In Armenia, dove gli investimenti sulle compagnie alimentari stanno trasformando le aree rurali. A Grenada, IFAd sta riportando l'agricoltura dopo l'uragano Ivan che l'ha colpita nel 2015.
Autore: Amb. Antonio Badini
Lezione dedicata al ruolo dell' Europa, degli Stati Uniti d’America e Russia nell’intrico Mediorientale. Viene affrontata la questione siriana, il problema delle armi atomiche degli Ayatollah, e la possibilità di un nuovo conflitto tra Sciiti e Sunniti. Andiamo verso una nuova mappa della regione?.
Autore: Prof. Giovanni Felici
Canale: Ingegneria
Il corso si propone di sviluppare una conoscenza applicativa dei principi e dei metodi comunemente associati al concetto di intelligenza artificiale e che caratterizzano molti aspetti della scienza e della tecnologia presente e futura.
Autore: Prof. Zubin Sethna
Canale: Economia
Introduzione del corso in lingua inglese dal titolo “Introduction to business planning” a cura del Prof. Zubin Sethna. Argomenti della lezione: What is “CBVE” Master Class: Definition – What is a business plan.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.