Autore:
Roberto Vecchioni
Roberto Vecchioni legge e commenta una poesia di Giacomo Leopardi.
Autore:
Giovanni Venosta
Esecuzione del brano musicale composto da Giovanni Venosta per la colonna sonora del film "Un'anima divisa" di Silvio Soldini. La sua musica una contaminazione di rock, jazz e musica etnica. Venosta continua parlando dell'evoluzione della composizione della musica da film negli anni settanta fino ai giorni nostri. In tutti i brani musicali eseguiti interviene il musicista Sandro Cerino, suonando il clarinetto basso.
Autore:
The Rome Chamber Music Festival at Villa Aurelia
Concerto al Festival The Rome Chamber Music di Villa Aurelia
Programma:
Quintetto in fa minore, Op. 34A
per pianoforte ed archi
di Johannes Brahms,
Andrea Lucchesini, Piano
Robert Mc Duffie, Violin
Yoon Kwon, Violin
Lawrence Dutton, Viola
Mario Brunello, Cello.
Autore:
Marina Rosell
Concerto eseguito all'Auditorium Parco della Musica di Roma da Marina Rosell insieme a Paco Ibáñez il 20/11/2007 nell'ambito della tavola rotonda: Incontri nel Mediterraneo.
La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Roma.
Autore:
Massimo Cacciari
Il filosofo Massimo Cacciari attraverso un'intensa lezione, indaga sul tema della memoria. La memoria, dimensione del nostro essere separabile dalla dimensione corporea. Il filosofo esplora le virtù e le conseguenze del ricordo, ma prende in esame anche i suoi aspetti più inquietanti.
Autore:
Betty Williams Rita Levi Montalcini
Presiede: Betty Williams.
Modera: Franco Di Mare.
Partecipano: Kerry Kennedy, Presidente della Robert F. Kennedy of Europe; Rita Levi Montalcini, Presidente della Fondazione Rita Levi Montalcini onlus; Mairead Corrigan Maguire; Mario Ravaglione, OMS; Anna Cataldi, Testimonial Campagna Internazionale tubercolosi multi resistente, Lorenzo Tallarico.
Autore:
The New Millenium Spirit of New Orleans Gospel Choir I parte
Concerto eseguito al Teatro Olimpico di Roma.
Il Pastore Ron Hubbard, introduce The New Millennium Gospel Singer
Canzoni eseguite:
Go Down Moses,
We Praise your Holy Name,
Praise Him! Praise HIm!
Precious Lord, Take My Hand,
Let My people go!
Everytime, I feel The Spirit,
Oh Mary, Don't You Weep,
Jesus Is Real To Me,
Praise The Lord Everybody,
Draw Me Into Your Presence,
Draw Me Nearer,
Lord I Want You More,
Alleluja, Alleluja,
Swing Low, Sweet Chariot,
Swing Down Chariot.
Autore:
Mario Monicelli
Il maestro Mario Monicelli racconta il suo senso del Natale. Il regista rivela di aver sempre amato di più la festa della befana in giovane età, ritenendola più fantasiosa e allegra. Svela di sentire il natale come una festa divertente e di sentirsi estraneo e molto lontano dal suo significato religioso.
Autore:
Romano Prodi
Nella primavera del 1999 il Professor Prodi viene chiamato alla presidenza della Commissione Europea. Prodi parla del vertice di Berlino del marzo 1999, nel quale gli viene affidato l'incarico di ricostruire una strategia chiara nello sviluppo delle istituzioni europee partendo dalla riforma, e di creare una strategia per l'allargamento. Prodi racconta della necessità di riorganizzare le procedure, i modelli decisionali, i rapporti tra la commissione e gli stati, l'attuazione dell'Euro e del difficile compito di riprendere il cammino dello sviluppo, in un continente entrato in crisi.
Autore:
Rita Marcotulli
Riprese del concerto della pianista Rita Marcotulli e del suo complesso jaxx nell'ambito del festival jazz di Villa Celimontana. Tra i motivi eseguiti: Koinè, Il richiamo, Afromenia, Toray, G continuo, Baby elephant.
Autore:
The Rome Chamber Music Festival at Villa Aurelia
Concerto al Festival The Rome Chamber Music di Villa Aurelia
Programma:
Sonata in La minore, D. 821 per violoncello e pianoforte di Franz Schubert
Antonio Lysy, cello
Elena Matteucci, piano
Quartetto per Archi No. 1 in Si Minore, Op. 11 di Samuel Barber
Robert McDuffie, violin
Micholas Mann, violin
Hsin-Yun Huang, viola
Antonio Lysy, cello.
Autore:
Alessandro Gassman
L'attore Alessandro Gassman legge una poesia di Eugenio Montale, quella preferita dal padre Vittorio. Gassman parla della poesia come qualcosa che aiuta a comprendere il mondo. L'attore racconta del suo spettacolo teatrale "Coriolano". Svela alcuni aneddoti del padre, e ricorda gli incontri importanti che lo hanno aiutato a crescere come quelli con l'attrice Vanessa Redgrave o il regista Ferzan Ozpetek, ma anche Marcello Mastroianni, Luca Ronconi, Mariangela Melato e tanti altri.