www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1615 video trovati
Autore: Prof.Gian Vittorio Caprara
Canale: Psicologia
Il corso mira a fornire il corredo di conoscenze necessarie ai futuri ricercatori e professionisti per le più svariate applicazioni della psicologia
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Lezione dedicata al rapporto tra letteratura teatro e cinema.
Autore: Prof. Enrico Menduni - Università Roma Tre
Gli argomenti trattati in questa seconda lezioni sono: ll passaggio dallo spazio pubblico allo spazio domestico nella transizione tra spettacolo dal vivo e spettacolo riprodotto; Le pratiche sociali dello spettacolo riprodotto ed infine lo spettacolo come bene culturale
Autore: Katie Kitamura
Katie Kitamura legge da "Un mondo diverso" Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco Musica live: Saverio Bruni (flauto) e Riccardo Balsamo (pianoforte)
Autore: Prof. Gianni Vattimo
In questa lezione il Prof. Vattimo parlerà dello “strutturalismo” partendo dal suo significato per poi continuare con i suoi maggiori rappresentanti Sausurre, Lévi-Strauss e Foucalt fino alla significato culturale che lo strutturalismo ha avuto negli anni in cui si è sviluppato (anni ’60-’70)
Autore: Prof. Gianni Vattimo
Gli argomenti affrontati e sviluppati in questa lezione sono: Il Marxismo e i suoi classici: Marx, Engels I concetti chiave del marxismo Marxismo e marxismi: Lukàs, Gramsci, il marxismo occidentale
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
In questo incontro viene approfondita un altro aspetto fondamentale nel teatro: la regia
Autore: Khadija Abdalla Bajaber
Khadija Abdalla Bajaber – “Tributo a Marcel Proust" Musica live del Quintetto dell' Orchestra di Piazza Vittorio
Autore: Rivka Galchen
Rivka Galchen legge da "Non dirlo a mamma" Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco DJ set: Erika Z.Galli
Autore: Fernando Aramburu
Fernando Aramburu legge da "Memoria del libro olvidado" Musica live: Teho Teardo (electronics) Gabriele Coen (clarinetto basso) Ambra Chiara Michelangeli (viola)
Autore: Katja Petrowskaja
Katja Petrowskaja legge da "Das Foto schaute mich an" Musica live: Gabriele Coen (clarinetto basso) Ambra Chiara Michelangeli (viola)
Autore: Prof. Gianni Vattimo
Gli argomenti approfonditi nella lezione sono: Il positivismo come filosofia egemone nel secondo ‘800 Comte e la legge dei tre stadi Il tempo vissuto e la libertà: Bergson Scienze dello spirito e scienze della natura: Dilthey Le scienze naturali ridotte alla pratica: Croce
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.