www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1615 video trovati
Autore: Prof. Claudio Roberto Gaz
Canale: Ingegneria
Il corso si propone di affrontare in maniera introduttiva i problemi di pianificazione e controllo del movimento di manipolatori robotici
Tag: Gaz | ingegneria
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Lezione dedicata alla commedia dell’arte nata in Italia nel ‘500 diffondendosi poi nel resto d’Europa.
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
Autore: Prof. Gianni Vattimo
In questa lezione il Prof Vattimo parlando di Nietzsche ci concentrerà su quattro punti: La critica della cultura- Razionalismo e decadenza: Socrate- Rinascita del tragico? Wagner - Nichilismo e oltreuomo. Parlando di Freud: Verità nascosta o gioco di interpretazioni? - Alla scoperta dell’inconscio - Dalla ricostruzione alla costruzione
Autore: Fernanda Pivano
La scrittrice Fernanda Pivano parla degli Stati Uniti d'America dopo gli attentati dell'11 settembre, e prende come spunto il libro su New York scritto dal giornalista Gianni Riotta. Critica inoltre la politica imperialista Americana. I pensieri della Pivano sono suddivisi in varie parti: 1) Il sogno Americano - Perché l'America è odiata ed il sogno americano è rappresentato da una democrazia libera. 2) Contro le guerre - Le guerre evitabili attraverso l'opera diplomatica. 3) Dopo l'11 settembre - L' America non sarà più la stessa poiché il suo territorio è stato violato per la prima volta 4) Globalizzazione e libertà - Libertà è la prima necessità degli esseri umani, la globalizzazione leva la libertà 5) Religioni: strumenti di tolleranza - Il buddismo come esempio di religione tollerante 6) Laicità e Natale - Il Natale è una tradizione che ha perso il suo valore religioso 7) Un pensiero per la pace - Pensiero di Gandhi
Autore: Prof.ssa Marta Carla Bottero
Canale: Ingegneria
Il corso si prefigge di illustrare criticamente gli aspetti legislativi, metodologici e tecnici per l’analisi e la valutazione dell’impatto ambientale. Il corso è fondamentale per preparazione di un moderno Ingegnere operante nel settore dei sistemi energetici.
Autore: Prof. Maurizio Scaparro - Autore e regista teatrale
In questo incontro viene approfondito il ruolo dell’attore nel teatro
Autore: Prof.Guido Sarchielli
Canale: Psicologia
Il corso di Psicologia del lavoro si propone di offrire un’introduzione alle principali problematiche psicologiche e psicosociali del comportamento di individui e gruppi nelle organizzazioni e di offrire gli strumenti concettuali di base per analizzare la condotta lavorativa nelle organizzazioni tenendo conto delle numerose variabili personali, di gruppo, tecniche e organizzative che definiscono le situazioni contingenti in cui le persone sono chiamate ad operare. Cercherà di illustrare i passaggi chiave dell’esperienza lavorativa, riletti alla luce delle condizioni concrete in cui essa si realizza e delle modalità con le quali la persona può padroneggiare le sue interazioni con le richieste del compito e del ruolo assegnato
Autore: Pejmana Tadayon
Musicista e compositore di origine iraniana ha portato in Italia la tradizione e la cultura della musica Sufi collaborando con moltissimi artisti di fama internazionale. Ha ideato la “pittura sonora”; i suoi quadri sono cioè dotati di corde per essere suonati.
Autore: Prof. Enrico Menduni - Università Roma Tre
In questa ultima lezione il prof. Menduni osserva come le forme della rappresentazione si sono trasferite nella sfera pubblica della società contemporanea di oggi
Autore: Mario Desiati
Il vincitore del Premio Strega 2022 Mario Desiati legge l’inedito “Hiatus” (italiano) Danza: Michela Lucenti/ Balletto Civile Musica live: Raffaele Rebaudengo (gnu quartett)
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.