www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1615 video trovati
Autore: Corrado Augias
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" BERLINO-NEW YORK-ROMA POINTE NOIRE andata e ritorno Corrado Augias legge l'inedito "Roma". Musica di Roma Tre Jazz Band
Autore: Ayelet Gundar-Goshen
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" IDENTITA' E ALTRE IDENTITA' Ayelet Gundar-Goshen legge l'inedito "Bugiarda". Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena
Autore: Scott Spencer
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Una serata in blu Scott Spencer legge l'inedito "La doppia cittadinanza e il futuro dei Classici" suona Carlo Boccadoro
Autore: Antonio Scurati
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Il racconto epico Introduce la serata Maria Ida Gaeta, Direttore Artistico del Festival Intervengono: Paolo Fallai, Presidente dell' Istituzione Sistema delle Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale; Luca Bergamo, Vice Sindaco e Assessore alla crescita culturale di Roma Capitale Galatea Ranzi legge da "M. Il figlio del Secolo" di Antonio Scurati Antonio Scurati legge l'inedito "Eroi, uomini, criminali. Il futuro dell' epica"
Autore: Ayad Akhtar
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma IDENTITA' E ALTRE IDENTITA' Ayad Akhtar legge l'inedito "In occasione del primo anniversario del mandato di Trump". Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena
Autore: Prof. Attilio Celant
Canale: Economia
L’insegnamento si propone di fornire allo studente le conoscenze e le competenze di base della geografia economica, la relazione fra territorio ed impresa, con un particolare approfondimento del rapporto fra turismo e territorio. Nello specifico, vengono affrontati i concetti alla base della disciplina con lo studio dei principali modelli tradizionali e nuovi della geografia economica e l’analisi dell’approccio funzionale e di quello sistemico.
Autore: Joe Richard Lansdale
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Sconfinamenti Joe Richard Lansdale legge l'inedito "Dannata Giustizia" musica di Emanuele Bultrini e Peppe D' Argenzio
Autore: Michela Marzano
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Etica dei Sentimenti Michela Marzano legge l'inedito "ll domani dei classici" suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore: Prof. Piergiorgio Odifreddi
In questa lezione, viene esaminata dal prof. Odifreddi la figura di Aristotele, il più grande logico di tutti i tempi.
Autore: Philippe Forest
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - L'abbandono Philippe Forest legge l'inedito "Il classico dei classici" suona Valerio Viglar
Autore: Carlo Lucarelli
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - C'è oggi in America Carlo Lucarelli legge l'inedito "Prova scritta: il candidato svolga in un elaborato contenuto tra le 14000 e 20000 battute il seguente tema "Il domani dei classici. Ovvero quando un libro diventa un classico. Svolgimento" suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore: Vode Devon Ebah e Anissa Gouizi
ULTIMI - Concerto di Vode Devon Ebah e Anissa Gouizi Letture di Sebastiano Triulzi Fotografie di Daniele Garofani Brani musicali: "Savane" di Ali Ibrahim Farka Touré "C'est la vie" Progetto musicale Rakonto (inedito) "Hope and Peace" Progetto S.O.U.L (inedito) "Mabrouk Zoheir" di Anissa Gouizi "Sawale" di Rex Lawson "Idhor" di Anissa Gouizi "One love" di Bob Marley Sebastiano Triulzi legge: "Satirione" di Jan Wagner "La mano della domenica" di Jan Wagner "Farinaccia" di Jan Wagner "La leggenda del Santo bevitore" di Joseph Roth
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.